LA VECCHIAIA DA CICERONE A COSTANTINI

Molti libri antichi ordinati in una vecchia libreria di noce.
Visualizzazioni: 0

Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro

Magari è proprio leggendo questo post “LA VECCHIAIA DA CICERONE A COSTANTINI” che un esordiente può trovare la giusta intuizione. Conviene leggere con attenzione questa pagina del sito di NoiScrittoriNoiLettori: LA VECCHIAIA DA CICERONE A COSTANTINI. Un sincero augurio di successo a tutti gli autori esordienti e non che decidono di percorrere questa strada.

LA LEZIONE DEL PASSATO
LA VECCHIAIA DA CICERONE A COSTANTINI
separatore decorativo
separatore

LA VECCHIAIA DA CICERONE A COSTANTINI

Il libro di don Giovanni Costantini ‘Attraversando la senilità’ , da molti anni insegnante di Lettere latine e greche nella scuola secondaria e nello studio teologico del seminario, autore di una cinquantina di opere di poesia in dialetto vicentino e in lingua, definito da Raffaele Crovi “il più grande poeta cattolico italiano”, che scrive versi ogni giorno per dare “gloria a Dio che si è fatto uno di noi, il più bello tra i figli degli uomini, quella Parola Eterna che è Carne Nostra”, affronta il tema della vecchiaia e porta il titolo “Attraversando la senilità” (Nomos).

Sono sei capitoli, che segnano un crescendo di significato, dal disfacimento del corpo a una serena accettazione del declino verso la morte, definita la “Signora grigia”.

Anche Cicerone aveva posto mano allo stesso tema sostenendo che una vita intensa, vissuta per il proseguimento di ideali grandi e nobili, non può che approdare a una vecchiaia serena, ideale porto di pace in cui lo spirito può acquietarsi nella contemplazione felice di tanti bei ricordi.

Per Costantini invece non si deve “elogiare i bei tempi andati”:

“il presente è il tuo tempo,

stolto che ti martelli nell’inerzia”.

La vecchiaia è l’anticamera della morte, qualcosa che ci aspetta tutti e che ci rende menomati, inabili fisicamente, tardi
psichicamente, spesso sterili nei sentimenti, è l’età “peso a se stessi”, che vede il crollo del corpo: “sulle ginocchia contorte come pruni”, “e le mani si artigliano in silenzio”. “Sono versi inclementi, – commenta Alida Airaghi – spietati, che non ammettono morbidezze diplomatiche“: il vecchio “ingobba“, “si rattrappisce“, per cui alla fine

“lo inlettano: fagotto

che bofonchia e più stronfia

contro le sponde

a un vaporar di biacca”.

Il linguaggio del poeta è duro, icastico, antimelodico, dotato di un lessico astruso ed aspro, con neologismi e forme desuete: richiama il plurilinguismo dantesco, soprattutto quello dell’Inferno, che sembra offrire spunti per le immagini di dolore e di morte.

Gianni Giolo


L'immagine mostra il seguente testo: ELENCO DELLE CASE EDITRICI NON A PAGAMENTO
Elenco C.E.
L'immagine mostra il seguente testo: LEGGI 'IL SENSO DELLA VITA' - ROMANZO DI ANTONIO DE MARTINO
Romanzo
L'immagine è sostanzialmente un banner che suggerisce di partecipare al concorso letterario di poesia 'IL SENSO DELLA VITA'
Concorso IL SENSO DELLA VITA
Immagine 'call to action' per aprire modulo google di iscrizione a NoiScrittoriNoiLettori
Modulo di Iscrizione

Unisciti ad altri 1,704 utenti.

separatore decorativo
separatore

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI NARRATIVA.

L'immagine presenta il seguente testo: CONCORSI GRATUITI DI NARRATIVA
Concorsi di Narrativa

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI POESIA.

L'immagine contiene il seguente testo: CONCORSI GRATUITI DI POESIA
Concorsi di Poesia

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI SU RACCONTI BREVI.

L'immagine presenta il seguente testo: CONCORSI GRATUITI SU RACCONTI BREVI
Concorsi Racconti brevi

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco di tutti i CONCORSI LETTERARI GRATUITI DI SAGGISTICA.

L'immagine presenta il seguente testo: CONCORSI GRATUITI DI SAGGISTICA
Concorsi di Saggistica
separatore decorativo
separatore
L'immagine è un banner che invita a far valutare il proprio manoscritto da Noiscrittorinoilettori, con l'offerta di un ebook in omaggio
Valutazione manoscritto

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare la pagina dedicata al Regolamento del Sito.

Banner che richiama all'azione per l'apertura della pagina 'REGOLAMENTO'
Regolamento
separatore decorativo
separatore

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare la pagina dedicata agli ebooks che parlano delle CASE EDITRICI.

L'immagine presenta il seguente testo: EBOOKS SULLE CASE EDITRICI
Ebooks CE
Immagine 'Call to action' per scaricare ebook omaggi su Case Editrici
Scarica ebook
separatore decorativo
separatore

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare l’elenco delle TIPOLOGIE di PUBBLICAZIONE.

L'immagine mostra il seguente testo: ELENCO TIPOLOGIE DI PUBBLICAZIONE
Elenco tipologie

Se vuoi dare un’occhiata al Blog del Sito, basta cliccare sul seguente pulsante.

Banner che richiama all'azione per l'apertura della pagina 'BLOG'
Blog
separatore decorativo
separatore

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare la pagina dedicata alle Agenzie letterarie.

Banner che richiama all'azione per l'apertura della pagina 'AGENZIE LETTERARIE'
Agenzie letterarie

Se sei interessato alle ultime notizie letterarie di note riviste, allora clicca sul seguente pulsante

Banner che richiama all'azione per l'apertura della pagina 'NOTIZIE LETTERARIE'
News
separatore decorativo
separatore

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare la pagina ‘VALUTAZIONE di Opere letterarie.

Banner che richiama all'azione per l'apertura della pagina 'VALUTAZIONE OPERE LETTERARIE'
Valutazione manoscritti

Cliccando sul seguente pulsante potrai visualizzare la pagina dedicata ai Concorsi letterari che richiedono un piccolo contributo per la partecipazione.

Banner che richiama all'azione per l'apertura della pagina 'CONCORSI LETTERARI CON CONTRIBUTO'
Concorsi letterari

SUGGERIMENTO

Visualizzazioni: 0

Scrivi una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.