Le reali possibilità per uno scrittore esordiente di pubblicare il proprio libro potrebbero dipendere dalla partecipazione o meno ai Concorsi e premi letterari. In questa pagina si trovano le POESIE SELEZIONATE” IL SENSO DELLA VITA”, il concorso indetto e organizzato da NoiScrittoriNoiLettori.
Perchè partecipare ai concorsi e premi letterari gratuiti?
Innanzitutto perché sono gratuiti e poi perché vincere o essere menzionati in un concorso letterario può aumentare la visibilità dello scrittore e portare ad altre opportunità, come la pubblicazione di un libro o la partecipazione ad altri eventi letterari. Talvolta sono le stesse Case editrici a bandire un concorso letterario, generico o anche a tema, proprio con l’intento di pubblicare le opere meritevoli che rientrano nella tipologia di pubblicazione, caratteristica della Casa editrice stessa. Quindi la partecipazione ai concorsi letterari può essere una strategia da parte dell’autore finalizzata alla pubblicazione della propria opera letteraria, oltre alla semplice vincita di un premio in danaro o altro. Qui puoi trovare i collegamenti ai vari concorsi di NARRATIVA, POESIA, SAGGISTICA E RACCONTI BREVI, utili ad aumentare visibilità e a offrire opportunità di pubblicazione.
Perchè partecipare al Concorso di poesia “IL SENSO DELLA VITA”?
Magari è proprio partecipando al Concorso di poesia “Il senso della vita” che un esordiente può trovare la strada giusta. Conviene leggere con attenzione questa pagina del sito di NoiScrittoriNoiLettori: POESIE SELEZIONATE “IL SENSO DELLA VITA”. Un sincero augurio di successo a tutti gli autori esordienti e non che decidono di percorrere questa strada.


Concorso gratuito di POESIA “IL SENSO DELLA VITA”
PER LEGGERE IL REGOLAMENTO DEL CONCORSO CLICCARE SUL SEGUENTE PULSANTE

POESIE SELEZIONATE – “Il senso della vita”
Clicca sul titiolo della poesia per leggerla
Indice Autori e titoli
De Serio Antonio: Inesplicabile vita
De Feo Ernesto: Questo senso incompiuto
Basile Ignazio Salvatore: La via dell’eternità
Nastasi Antonino: Prima di nascere
Di Leo Maria Concetta: Per aspera ad astra
Romanini Alessio: Spirito Vitale

De Serio Antonio
Inesplicabile vita
Trama in seta,
nelle sottili rughe
d’una mano schiusa,
sulle tracce
d’un destino complice,
di scelte libere
nel viver d’obblighi.
Speranze ardenti
lastricate d’equivoci,
un’infinita commedia
d’ombre cinesi,
distese sulle mura spesse,
d’un tempio, il tuo mare,
genesi folle
di destinazioni e rotte.
Avrei voluto,
potuto
ma troppi han detto
c’è tempesta fuori.
Per tutti,
perso tra le vele al vento,
nell’attesa fragile
d’un tempo migliore,
per altri,
aura d’un mattino al sole,
da un cilindro magico,
una realtà possibile.
Succuba dei molti istanti,
nel prestar dubbi
ad ogni suo respiro,
nell’inseguir,
in frequenza d’onde,
d’una vita, il senso,
il suo profumo d’ignoto.

De Feo Ernesto
Questo senso incompiuto
Questo senso incompiuto del giorno,
ricordo fossile di altre età,
diluito errare di tempo sciolto
alla luce rifratta di specchi
ustori che riflettono raggi
di esistenze confuse,
questo smarrito senso del vivere
fluente senza mete,
senza occhi, priva dell’uomo,
occultato dal possesso delle cose,
assente di pensiero, di sogno,
epidermico egoismo di
vite trascorse ai bordi della città,
illusorio sentire del tempo
con tante vane parole
che vengono su dai grattacieli
a specchio dove le mani
s’usano solo per insabbiare,
guadagnarsi abbaglianti ricchezze,
irreale assuefarsi al quotidiano
in cui in segreto gemono i venti.
Dormono le spiagge bianche, lenzuola di cotone,
e l’istante che sa di congedo alle vacanti idee.

Basile Ignazio Salvatore
La via dell’eternità
Mi chiedo fino a quando
dovrò rinascere ancora
in questi panni di uomo.
So che vengo da lontano,
anche se ancora non so,
dove stia andando.
Ricordo di essere sbarcato
su queste coste
tanto tempo fa
forse dalla Mauritania
oppure schiavo ad metalla
ebreo errante già in cerca di un vero Dio
nobile romano in disgrazia.
Ho sempre trovato un nido per rifugio
una donna accogliente
per tramandare la mia specie.
Oggi mi accorgo
di quanto fossi ignorante della legge
arrogante e presuntuoso.
E spero di aver trovato
la strada che conduce
all’Eternità.

Nastasi Antonino
Prima di nascere
Prima di nascere nuotavo
e lo sapevo fare,
con grande piacere
senza paura alcuna.
Poi sono venuto al mondo
e ho scoperto che per vivere
nuotare sarebbe stato
qualcosa di diverso.
Ho cercato di imparare
pensare e poi sbracciare
in tutti i mari personali
in quiete ed in tempesta.
Sono arrivato a tuffarmi
anche con perfetto stile
ma spesso ho preso scogli
senza poter nuotare.
Eppure, ogni onda insegna,
ogni scoglio sa parlare,
così riprendo il mare
e torno ancora a nuotare.
COMMENTO:
La poesia racconta il passaggio dalla sicurezza iniziale alla consapevolezza della complessità della vita. Ogni esperienza, anche dolorosa, è un’opportunità di crescita. Il mare diventa simbolo del viaggio interiore ed esistenziale, mentre il nuoto rappresenta la capacità di affrontarlo con determinazione e saggezza.

Di Leo Maria Concetta
Per aspera ad astra
Quando il tempo vissuto è maggiore di quello che ti resta,
il cuore non batte come un tempo,
le giornate son fatica,
esci e aspetti di tornare a casa,
centellini contatti e conversazioni,
elimini il superfluo,
preservi le energie per affrontare la giornata;
quando, invece di uno sforzo in più,
decidi di volerti bene e rimandi la fatica,
non devi giustificare la pigrizia,
celare il dolore e la tristezza,
ridere per compiacere,
telefonare per dovere,
uscire con la pioggia,
lavorare per sostenerti,
sei diventata ricca,
ringrazia di esser viva.
È il momento di celebrare la vita.

Romanini Alessio
Spirito Vitale
“Il senso della vita?” Quante volte
mi sono interrogato e mi interrogo
su questa domanda. Dare una sola
risposta definitiva, secondo
il costato mio è impossibile!
La ricerca di tale “senso”, è,
nel mio umile modo di sentire,
la ricerca introspettiva ogni dì
di tutte le belle emozioni che hanno
la capacità di far sognar l’anima.
È la pulsazione nei ventricoli
che permette di credere alla speme;
locomotiva e “senso della vita!”

TUTTI I CONCORSI LETTERARI GRATUITI SEGNALATI DA ANTONIO DE MARTINO
- Concorso Corenno il Borgo dei Mille gradini – Corenno in giallo 10 Aprile 2025
- Premio Internazionale Diaristico “Filippo Maria Tripolone” 1 Aprile 2025
- Concorso letterario “Premio SLAncio 2025” 29 Marzo 2025
- Concorso letterario “Premio di Poesia Città di Legnano Giuseppe Tirinnanzi” 12 Marzo 2025
- Concorso letterario “Tuttiscrittori 2025” 21 Febbraio 2025
- Concorso letterario “Premio Tortoreto” 13 Gennaio 2025
- Concorso di poesia “Il senso della vita”- 28 Novembre 2024
- Concorso letterario “PREMIO STORICO ARTISTICO GIOVANNA BERENICE MORI” 25 Novembre 2024
- Concorso letterario “Premio ‘Il Rotary racconta…'” 4 Novembre 2024
- Concorso di poesia “Il senso della vita” 23 Ottobre 2024
- Concorso letterario “DONNA” 12 Ottobre 2024
- Concorso letterario “PIUMA D’ARGENTO” 4 Ottobre 2024
- Concorso letterario “Giallo festival” 25 Settembre 2024
- Concorso letterario “Riccardo Sicilia” 11 Settembre 2024
- Concorso letterario “MONTAG” 13 Agosto 2024
- Concorso letterario “La Fiaba” 5 Luglio 2024
- Concorso letterario per racconti 24 Giugno 2024
- Concorso letterario ‘Sulla stessa barca’ 11 Giugno 2024
- Concorso letterario “ALADEI” 4 Giugno 2024
- Premio letterario “Kindle Storyteller” 22 Maggio 2024
- Concorso Letterario “L’immagine parla” 20 Maggio 2024
- Concorso Nazionale SCORRE IL FIUME 12 Maggio 2024
- Concorso letterario “Una piazza, un racconto” 7 Maggio 2024
- PREMIO LETTERARIO UNA CITTA’ CHE SCRIVE 30 Aprile 2024
- CONCORSO INTERNAZIONALE DI ROMANCE “MONTAG” 29 Aprile 2024
- Concorso Letterario Internazionale “Corenno…” 23 Aprile 2024
- ‘PREMIO FRANZ KAFKA ITALIA ®’ alla CULTURA alla CARRIERA alla IMMAGINAZIONE 13 Aprile 2024
- Premio di Poesia Città di Legnano – Giuseppe Tirinnanzi 2 Aprile 2024
- PREMIO POESIA CANTINE DI VERONA 2024 26 Marzo 2024
- Concorso Internazionale Letterario di Poesia – 80° Anniversario dello Sbarco di Anzio – 1° Edizione 2024 18 Marzo 2024
- Concorso Internazionale di Poesia Inedita Stromboli l’Isola dei Poeti – II Edizione 1 Marzo 2024
- Golden Books Award – 2024 24 Febbraio 2024
- Premio Letterario “Le parole dello sguardo – Città di Ovindoli” 10 Febbraio 2024
- TORNEO LETTERARIO “IoScrittore” 2024 5 Febbraio 2024
- Premio letterario Malalbergo 31 Gennaio 2024
- Concorso di Poesia Valle Intelvi Poetica 25 Gennaio 2024
- Premio Tortoreto alla Cultura 2024 – XIX Edizione 17 Gennaio 2024
- Concorso letterario Tuttiscrittori 2024 – XVIII Edizione 8 Gennaio 2024
- Premio Letterario “Kerasion” 3 Gennaio 2024
- Premio Nazionale di narrativa inedita “Notte Noir” 27 Dicembre 2023
- Premio Letterario Nazionale Forum Traiani – III Edizione 18 Dicembre 2023
- Premio Letterario Giacomo Zanella 19a edizione 15 Dicembre 2023
- Talent letterario “Amici del Viandante” – IX Edizione 10 Dicembre 2023
- Premio Letterario Nazionale Giorgione – VIII Edizione 7 Dicembre 2023
- Concorso Letterario “Franco Ciliberti” Premio Città di Cernobbio – III Edizione 19 Novembre 2023
- Premio Cimitile – XXIX Edizione 15 Novembre 2023
- PREMIO DI NARRATIVA “IL ROTARY RACCONTA, MEMORIAL FRANCO REBELLATO” 31 Ottobre 2023
- Concorso di narrativa PREMIO FREDRIC BROWN 20 Ottobre 2023
- Concorso di narrativa PREMIO SAVERIO ROTONDI 3 Ottobre 2023
- Concorso Letterario Internazionale Ceresio in Giallo 2023-2024 11 Agosto 2023