Ancora sulla poesia

Visualizzazioni: 0
di Stefano Fortelli
[jetpack_subscription_form subscribe_placeholder=”Indirizzo e-mail” show_subscribers_total=”true” button_on_newline=”true” submit_button_text=” Iscriviti come FOLLOWER per ricevere notifiche quando viene pubblicato un nuovo Articolo ” custom_background_button_color=”#1d3c06″ custom_text_button_color=”#ecd933″ custom_font_size=”20px” custom_border_radius=”12″ custom_border_weight=”3″ custom_border_color=”#c8133e” custom_button_width=”100%” custom_padding=”14″ custom_spacing=”14″ submit_button_classes=”has-20-px-font-size has-c-8133-e-border-color” email_field_classes=”has-20-px-font-size has-c-8133-e-border-color” show_only_email_and_button=”true”]

A proposito di poesia, ci eravamo lasciati sottolineando l’importanza di riuscire, attraverso linguaggio e temi, a coinvolgere e generare immedesimazione nel lettore. Altra componente, a mio avviso fondamentale, è la capacita di creare tensione. Ma come si fa a creare tensione in una poesia? Non stiamo parlando di un racconto o di un romanzo dove c’è spazio, tempo e modo per riuscire a ricrearla questa. E allora cosa si fa? Si utilizzano a caxxo parole solitamente associate a situazioni o stati di tensione? Ovviamente non è così che si ingenera in chi legge, uno stato di inquietudine. L’inquietudine è strettamente legata al sentimento di condivisione dei temi trattati. La tensione nello scoprirsi inermi di fronte ad argomenti e parole che toccano nel profondo. Disarmati nel doversi confrontare con ciò che siamo portati a rifuggire, ma con il quale, gioco forza verrà il momento di dover fare i conti. Il linguaggio deve essere moderno, diretto, disturbante, ma soprattutto, come sottolineato nel precedente articolo, sincero. Dovrà disegnare uno specchio dove, nello stesso momento, sia riflessa l’immagine del poeta e del lettore. Una poesia che non persegua questo obiettivo sarà vacua e volatile, in una parola, inutile.

Visualizzazioni: 0