Home » Archivi per Febbraio 2025
Avete apposto la parola “FINE” là sotto, al centro della pagina. Sono passati mesi, a volte anni, da quando avete cominciato, se avete un notebook potete permettervi il gesto teatrale di chiuderlo con un colpo secco, un sipario calato sui vostri sforzi. E adesso, che fare? In questi mesi, o anni, avete sperimentato la solitudine, forse non ci eravate abituati.
Concorso letterario Tuttiscrittori 2025 XIX Edizione
promosso da: Pro Loco Coarezza
Scadenza iscrizione: 30 MAR 2025.
“Canta il sogno del mondo” di David Maria Turoldo
La poesia “Canta il sogno del mondo” di Padre David Maria Turoldo, ha un filo rosso che la collega a quella già presentata di J.L.Hughes – Una terra di sole- anche se i due poeti sono lontani sia per nascita geografica e sia per formazione culturale.
Ogni scrittura che si rispetti è ascolto di sé stessi e del mondo; è ricerca interiore e non solo, è indagine della realtà.
Ogni scrittura è un tentativo di conoscenza. È apertura al mondo, come intendeva Heidegger.
Inizia oggi la rubrica bisettimanale di presentazione e commento di poesia contemporanea, da me curata, dal titolo “Poesie per Tutti”.
Questa prima poesia- che propongo ai Lettori del sito NoiScrittori&NoiLettori- del poeta afroamericano James Langston Hughes dal titolo: “Una terra di sole” è uno di quei rari esempi…..
Anche questo mese, l’artico dedicato alla letteratura sarà una recensione di Rosetta Martorana.
Troverete un’analisi approfondita anche sui personaggi della storia che Heinrich Boell ci racconta in
questo suo bel romanzo datato 1963.
Facilmente intuibile è la differenza tra i due concetti.
La valutazione di un manoscritto è un processo critico mirato all’analisi tecnica del testo, per cercare di identificarne i punti di forza e di debolezza, spesso con l’obiettivo di valutare la qualità generale della narrazione e della scrittura per migliorarlo prima della pubblicazione.