Eccellenza che si aggiunge a eccellenza. NoiScrittori&NoiLettori, il Sito per chi ama leggere e scrivere, si arricchisce di una nuova sezione nell’ambito dei Podcast Letterari: VOCIFERO per RAGAZZI. In questa nuova sezione sarà possibile ascoltare fiabe di tradizione italiana ed europea. Per ogni audio racconto verrà indicata l’età consigliabile per l’ascolto. VOCIFERO – Audioracconti Ragazzi èContinua a leggere “VOCIFERO PER RAGAZZI”
Archivi mensili:marzo 2021
La casa era ancora lìsul fiumedove si era lasciata trent’ anni fa’non era voluta venir via con lei-una Babilonia che costava poco. Ancora lì con le sue stagioni avvinazzate,storie di sigarette a lei,l’accendino vuoto a luiGli occhi dei vestiti a bucare il soffittoi cassetti che siContinua a leggere
il gallo
“i rari esseri umani destati dall’ugola di un gallosanno che non ha nome il mese destinato a salutarsi”S. D. Massa, Ai muri irata, da “Per assassinarvi: Piacere siamo spettri” sei un gallo?-becco per terrati lasci guardare vanitoso?– è famebecco quel che c’èma non c’è nulla–becco le ombrequali ombre?-non vedi? La mia e quella degli altri pennutidaiContinua a leggere “il gallo”
Protetto: diventa follower di NS & NL
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ursprung
Non ho mai saputo dare nome alle cosedi ogni identità ho imparatoa fare a meno maschere nomi immagini corpiho lasciato divorarsi l’un l’altro e il telefono che non suonadentro la mano Nel punto in cui dritto e rovescio si con-fondevano-girandola che sprizza e mi resistenon ho mai saputo pensareun al di là e un alContinua a leggere “Ursprung”
Vocifero audio racconti
VOCIFERO: RIFLESSIONI E NUOVI PROGRAMMI Vocifero audioracconti compirà un anno il prossimo mese. Non è stato un diversivo alla mancanza della scena; né un surrogato; né un’alternativa: questo ce lo siamo detto (e promesso), sin dal primo momento, io e Nino Romeo. Eppure, Vocifero ci ha consentito di dispiegare le nostre energie espressive e progettualiContinua a leggere “Vocifero audio racconti”
le parole e le ore: numeri a caso?
certo, le parole:più numerose delle ore vissutequante per ogni ora? (manca una emozione) anche i silenzidilapidate parole acalcoli mutia calme raggelatead anime a cose… parole fuggitesaltando le corde (cosa sporge fuori dal contatto?) non ti ho detto quella voltadietro la tazza di the fumantetu non-mia-detta-parolamai nel tuo occhio ora fa capolinocosa si vede?
Elisa Nicolaci: la mia buona notte tra il bello
Ninetta Pierangeli scrive libri per bambini e per grandi
LIbri gratis per bambini e per grandi